Start for Future 2022 è un programma co-sviluppato e avviato dalle università europee, rafforzato dal consorzio EUAcceL e Tandem+ e…
Call ‘Start for Future 2022’ – scadenza 19 dicembre 2021

Start for Future 2022 è un programma co-sviluppato e avviato dalle università europee, rafforzato dal consorzio EUAcceL e Tandem+ e…
Dal 1 novembre al 31 gennaio si svolgerà la P&G CEO Challenge 2022, incentrato sul brand Head&Shoulders. Si tratta di…
Le Village by CA Milano, hub dell’innovazione del Gruppo Crédit Agricole, lancia la sua nuova #Call4startup per selezionare le migliori startup da coinvolgere nel…
Martedi 26 ottobre si è svolta in presenza la finale dell’Hackathon del Contamination Lab Pisa su Cibo, Mobilità sostenibile e Trasformazione Digitale Nell’ambito del progetto Europeo EUAcceL,…
Martedì 26 ottobre 2021 dalle 10:00 alle 18:00 si svolgerà l’evento finale di CONTHACKT – Food&Mobility&DigitalTransf, la seconda edizione dell’hackathon…
Sono “LombriCOMPOSTiera” e “M4M Analysis” i progetti d’impresa selezionati per rappresentare l’Università di Pisa all’edizione 2021 della Start Cup Toscana che si terrà il…
Presentati LombriCOMPOSTiera e Green Chemisty i due progetti vincitori del Contamination Lab 2021 Dopo un’edizione 2020 interamente digitale, Maker Faire Rome è…
Il Premio Innovazione Toscana intende far emergere progetti ed esperienze imprenditoriali di successo che, nel corso dell’ultimo biennio, si siano…
SCADENZA ISCRIZIONI11 OCTOBER 2021 CONTHACKT- FOOD&MOBILITY&DIGITALTRANSF (L’Hackathon) è la seconda edizione dell’hackathon organizzato dall’Università di Pisa e del Contamination Lab Pisa (CLab Pisa). Il CLab Pisa ha…
In arrivo la quinta edizione del Rare Disease Hackathon, la competizione che premia le soluzioni innovative capaci di migliorare la qualità della vita…