
Il corso trasversale di Ateneo Start up e multidisciplinarietà: una road map è inserito nell’ambito del Contaminatio Lab Pisa e finalizzato ad approfondire tematiche sul tema dell’imprenditorialità e dell’innovazione, fornire gli strumenti per lo sviluppo di idee imprenditoriali, la realizzazione di modelli di business e la creazione di start-up accademiche.
Chiusura anticipata iscrizioni al corso Start up e multidisciplinarietà: a road map
Si informa che, per motivi legati alla capienza dell’aula e per garantire una formazione efficace — anche in relazione alle metodologie didattiche e alle esercitazioni previste — il form di iscrizione è stato chiuso anticipatamente, avendo raggiunto il numero massimo di partecipanti previsto
La modalità di partecipazione alle lezioni è in presenza come da programma.
A partire dall’edizione 2025, il corso trasversale di Ateneo “Start up e multidisciplinarietà” è stato parzialmente integrato nel percorso CyB+, con l’obiettivo di rafforzare le competenze imprenditoriali delle/gli studenti. In questo contesto, è possibile selezionare fino a un massimo di tre moduli formativi tra quelli offerti all’interno del corso, contribuendo allo sviluppo di una visione multidisciplinare e orientata all’innovazione.
Per ulteriori informazioni inviare una mail a clab@unipi.it
Al CLab Pisa sono collegate iniziative quali pitch days, hackathon, competizioni per idee imprenditoriali ed eventi, anche di natura internazionale.