
È stato pubblicato l’Avviso di partecipazione al Create your Business, CyB+ 2025, un programma rivolto a team nelle fasi di ideazione d’impresa, interessati a dare forma e struttura alle proprie idee innovative. Il programma CyB+ 2025 offrirà un percorso intensivo di accompagnamento e consolidamento dell’idea progettuale. Il programma integra componenti teoriche e operative con l’obiettivo di:
- Rafforzare le competenze imprenditoriali attraverso la scelta di massimo 3 moduli formativi erogati all’interno del corso trasversale di Ateneo “Start up e multidisciplinarietà”;
- Offrire mentorship personalizzata per accompagnare ciascun team nella fase di definizione della propria idea di impresa.
Il programma CyB+ 2025 si propone dunque come fase ponte tra la formazione imprenditoriale e l’eventuale accesso a percorsi di pre-incubazione o accelerazione, facilitando il passaggio dall’idea al progetto strutturato.
Destinatarie/ri
Possono partecipare team imprenditoriali o di ricerca, composti da almeno due membri, provenienti da qualsiasi ambito disciplinare, con un’idea di impresa innovativa. I componenti dei team possono appartenere all’Università di Pisa, alla Scuola Normale Superiore, alla Scuola Superiore Sant’Anna o alla Scuola IMT Alti Studi di Lucca.
Saranno selezionati esclusivamente i team che, pur trovandosi in una fase iniziale, mostreranno un orientamento alla maturazione scientifica e innovativa, unito a una motivazione imprenditoriale, che renda significativo l’inserimento in un percorso booster volto a trasformare le idee in progetti strutturati e sostenibili. La selezione sarà effettuata da una commissione di valutazione, sulla base delle informazioni fornite in fase di candidatura.
Il percorso prenderà avvio a metà settembre e si concluderà nel mese di dicembre 2025 e sarà così articolato:
–Partecipazione a massimo di tre moduli del corso trasversale di Ateneo “Start up e multidisciplinarietà” scegliendo tra i seguenti:
- Public speaking
- Idea di business e pretotyping
- Strategia, analisi interna, analisi esterna, analisi SWOT, vision, mission
- Business model, value proposition, business plan
– Mentorship personalizzata per accompagnare ciascun team nella fase di definizione della propria idea di impresa. Le ore di mentorship saranno erogate in linea con i moduli formativi scelti all’interno del corso trasversale di Ateneo fino ad un massimo di 10 ore anche in funzione della maturità dell’idea/progetto.
L’attività formativa potrà svolgersi in parallelo a quella di mentorship.
La domanda di candidatura dovrà essere compilata, in lingua italiana o inglese, dal team leader unicamente mediante il form online entro il 28 agosto 2025 disponibile al seguente link: https://forms.gle/Q6U2ztPwHYD4vuUN9
Le tempistiche per la candidatura e per l’avvio del percorso CyB+ 2025 sono i seguenti:
- Chiusura delle candidature: 28 agosto 2025
- Risultati finali della selezione: entro il 9 settembre 2025
- Conferma della partecipazione al percorso: entro il 17 settembre 2025
Per ulteriori informazioni inviare una mail a clab@unipi.it e consultare il bando.