I-Lab 2025 “Cocreazione e innovazione”

L’edizione 2025 di I-Lab, un’iniziativa del Contamination Lab di Pisa, si è concentrata sul tema della “Co-creazione e innovazione per il territorio”.

Il programma di 33 ore ha combinato teoria e pratica per formare figure come l’Innopreneur e l’Innovation Broker, professionisti capaci di promuovere soluzioni sostenibili e connettere individui e organizzazioni per accelerare lo sviluppo di nuove idee. Gli incontri si sono svolti sia in presenza, presso l’Aula Mariani del Polo Le Benedettine a Pisa, sia online, con la partecipazione di esperti di settore.

Il Contamination Lab di Pisa è già al lavoro per l’organizzazione di una nuova edizione di I-Lab nel 2026.

CLab Pisa

25 marzo

Giornata conclusiva ILab 

“Co-creazione e innovazione per il territorio” 

 

 

COS’È

 

I-Lab offre un percorso che si pone, con un approccio teorico e pratico, l’obiettivo di promuove opportunità di crescita e di approfondimento anche in relazione alle figure dell’Innopreneur, innovatore che apporta valore puntando su soluzioni sostenibili, digitali o socialmente responsabili e dell’Innovation broker,figura che ha il compito di collegare individui, organizzazioni e risorse necessarie per promuovere l’innovazione, accelerando così lo sviluppo di nuove idee, tecnologie o pratiche.

Avviso di partecipazione

  • Formazione su imprenditorialità e innovazione: Partecipa a seminari e laboratori pratici con esperti del settore.
  • Collaborazione interdisciplinare: Lavora con studenti di diverse discipline e crea progetti innovativi.
  • Networking: Connettiti con professionisti, ricercatori e aziende leader nel settore dell’innovazione.
  • Certificazioni e riconoscimenti: Ottieni un attestato di frequenza e open badge che certificano le competenze acquisite da inserire nel tuo cv
  • Durata: 33 ore, dal 16 gennaio al 25 marzo 2025.
  • Modalità: Sessioni teoriche, attività di laboratorio e sviluppo di casi studio.
  • Sede: Aula Giovanna Mariani, Polo “Le Benedettine”, Piazza San Paolo a Ripa d’Arno, 16, Pisa.
  • Studenti di laurea magistrale
  • Dottorandi, specializzandi e masterizzandi
  • Assegnisti di ricerca, ricercatori e docenti
  • Studenti del corso trasversale d’ateneo “Start up e Multidisciplinarietà: a Road map”

Compila il modulo di iscrizione che trovi QUI entro il 10 gennaio 2025 alle ore 12:00. Non dimenticare di allegare una lettera motivazionale che spieghi il tuo interesse per il percorso.

  • Crescita personale e professionale: Sviluppa competenze chiave per affrontare con successo le sfide del tuo futuro.
  • Contributo al territorio: Collabora alla crescita di un ecosistema innovativo con università, imprese e comunità.
  • Opportunità di realizzare la tua idea innovativa con supporto di UNIPI e dei suoi partner

PROGRAMMA I-Lab 2025

 

15:00 – 17:00
Aula Mariani, Polo Le Benedettine, Piazza S. Paolo a Ripa D’Arno, 16

Docenti: Alessio Cavicchi e Chiara Franco

14:00 – 15:30
ONLINE

Docente: Sonia Massari

Lingua inglese

14:00 – 15:30
ONLINE

Docente: Sonia Massari

Lingua inglese

14:30 – 16:30
Aula Mariani,
Polo Le Benedettine, Piazza S. Paolo a Ripa D’Arno, 16

Docente: Sonia Massari

14:00 – 16:00
ONLINE

Docente: Massimo Ciaglia

14:30 – 17:00
Aula Mariani,
Polo Le Benedettine, Piazza S. Paolo a Ripa D’Arno, 16

Docente: Massimo Ciaglia

14:00 – 16:00
Aula Mariani,
Polo Le Benedettine, Piazza S. Paolo a Ripa D’Arno, 16

Docente: Luigi Pittalis

14:00 – 17:00
Aula Mariani,
Polo Le Benedettine, Piazza S. Paolo a Ripa D’Arno, 16

Docente: Luigi Pittalis

14:00 – 16:00
Aula Mariani,
Polo Le Benedettine, Piazza S. Paolo a Ripa D’Arno, 16

Docente: Marcello Marzano

14:00 – 15:30
ONLINE

Docente: Silvia Rolandi

14:00 – 15:30
ONLINE

Docente: Gigliola Paviotti

Lingua inglese

14:00 – 15:30
Aula Mariani,
Polo Le Benedettine, Piazza S. Paolo a Ripa D’Arno, 16

Docente: Gigliola Paviotti

9:30 – 11:30
Aula B,
Polo Le Benedettine, Piazza S. Paolo a Ripa D’Arno, 16

Docente: Corrado Priami

14:30 – 16:30
ONLINE

Docente: Giuseppe Arturo

14:30 – 16:00
Aula Mariani,
Polo Le Benedettine, Piazza S. Paolo a Ripa D’Arno, 16

Docente: Alessio Cavicchi

14:30 – 16:00
Aula Mariani,
Polo Le Benedettine, Piazza S. Paolo a Ripa D’Arno, 16

Docente: Claudio Fassio

 

I DOCENTI I-Lab 2025

 

 
 
 
 
 
 
 
 
 

 

 
 

IN COLLABORATION WITH

This work is supported by the European Union

Contamination Lab Polo Le Benedettine Piazza San Paolo Ripa d’Arno 16,
56126 Pisa
Torna in cima
Vai alla barra degli strumenti