Speed Challenge: competizione di Idee per l’Innovazione nei Sistemi Agroalimentari Sostenibili

Per partecipare, leggere l’avviso e compilare il form https://forms.office.com/e/Y2vEQv8a14 entro il 5 febbraio alle ore 12.
Scarica il programma dell’evento qui
LA SPEED CHALLENGE
La “Speed Challenge” è un format innovativo che esplora le sinergie tra il settore agri-food, il design e gli approcci collaborativi e partecipativi, mirando a favorire la transizione verso sistemi alimentari più sostenibili e inclusivi, grazie alla collaborazione transdisciplinare tra esperti di scienze agrarie, economia agraria, politiche alimentari, imprenditorialità e design.
L’obiettivo della competizione è promuovere soluzioni innovative capaci di migliorare l’inclusione, la resilienza e la sostenibilità dei sistemi agroalimentari, sia a livello locale che globale quali, la valorizzazione delle aree rurali, la trasformazione digitale, ecologica e sociale, e l’innovazione nelle politiche alimentari e nei modelli imprenditoriali.
CRITERI DI VALUTAZIONE
La giuria valuterà le prime dieci idee pervenute in ordine temporale di candidatura. I proponenti avranno la possibilità di esporle per mezzo di un poster nella sede dell’evento, il Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Agroambientali dell’Università di Pisa, durante la giornata dell’11 febbraio.
Per i poster da sottoporre alla commissione è obbligatorio l’utilizzo del template da scaricare qui sotto al tasto Download; I template compilati devono essere inviati tassativamente entro venerdì 7 febbraio alle 10 all’indirizzo clab@unipi.it
Criteri di valutazione delle idee:
PREMI E OPPORTUNITA’
