
Contamination Lab Pisa 2021
CYB+ 2021
online
from 9th March to 13th May 2021
By Paolo Cannata
/ 18/09/2024
CNA Pisa, in collaborazione con lo Studio Legale BBP Legal, ha preparato per te una serie di webinar gratuiti per...
Read More
By Paolo Cannata
/ 04/09/2024
Partecipa all'evento conclusivo del ciclo di workshop Develop&Co-create: un seminario imperdibile sulla gestione della relazione tra investitori e team. Questo...
Read More
By Paolo Cannata
/ 29/08/2024
Sei un* founder con una startup innovativa? Questa è l'opportunità che stavi aspettando! Le Village by CA Milano, l'hub di...
Read More
By Paolo Cannata
/ 26/07/2024
Siamo lieti di annunciare la pubblicazione del nuovo paper che rappresenta un significativo contributo alle buone pratiche di innovazione della...
Read More
By Paolo Cannata
/ 17/07/2024
Anche quest'anno, il Premio Cambiamenti promette di essere un entusiasmante percorso che metterà alla prova le start-up (micro e piccole...
Read More
By Camilla Zucchi
/ 07/05/2025
In occasione de "L'Aia in Festa", appuntamento che celebra la migliore enogastronomia toscana in un'atmosfera rilassata e conviviale, il Contamination...
Read More
By Camilla Zucchi
/ 07/05/2025
Nell'ambito del progetto CoCreate2Innovate (parte dell’Alleanza Start For Future), iniziativa europea coordinata dall'Università di Pisa per accelerare soluzioni a sfide...
Read More
By Camilla Zucchi
/ 30/04/2025
Il National Biodiversity Future Center (NBFC) è alla ricerca di 120 giovani talenti per affrontare le grandi sfide della biodiversità...
Read More
By Camilla Zucchi
/ 29/04/2025
Mercoledì 14 maggio, ore 16.30 presso la sede del Contamination Lab Pisa, aula Mariani, ci sarà il secondo appuntamento del...
Read More
By Camilla Zucchi
/ 21/03/2025
🚀 LEARN - Programma di Apprendimento Imprenditoriale di Start for Future Start for Future ha aperto le iscrizioni per il programma...
Read More
By Camilla Zucchi
/ 25/02/2025
Torna Match & Start, il programma di pre-incubazione leader in Europa: candidati e porta la tua startup, spin-off o idea...
Read More
By Camilla Zucchi
/ 24/02/2025
Al via "60’ con..." il format che porta al centro della scena i protagonisti dell’innovazione e dell’imprenditoria. Questa edizione, organizzata...
Read More
By CLAB UNIPI
/ 21/11/2024
Weabios, startup innovativa nata dal Contamination Lab dell’Università di Pisa, è stata selezionata tra le 30 migliori aziende del Centro...
Read More
By Paolo Cannata
/ 18/09/2024
CNA Pisa, in collaborazione con lo Studio Legale BBP Legal, ha preparato per te una serie di webinar gratuiti per...
Read More
By Paolo Cannata
/ 04/09/2024
Partecipa all'evento conclusivo del ciclo di workshop Develop&Co-create: un seminario imperdibile sulla gestione della relazione tra investitori e team. Questo...
Read More
By Paolo Cannata
/ 29/08/2024
Sei un* founder con una startup innovativa? Questa è l'opportunità che stavi aspettando! Le Village by CA Milano, l'hub di...
Read More
By Paolo Cannata
/ 26/07/2024
Siamo lieti di annunciare la pubblicazione del nuovo paper che rappresenta un significativo contributo alle buone pratiche di innovazione della...
Read More
By Paolo Cannata
/ 17/07/2024
Anche quest'anno, il Premio Cambiamenti promette di essere un entusiasmante percorso che metterà alla prova le start-up (micro e piccole...
Read More
By Camilla Zucchi
/ 07/05/2025
In occasione de "L'Aia in Festa", appuntamento che celebra la migliore enogastronomia toscana in un'atmosfera rilassata e conviviale, il Contamination...
Read More
By Camilla Zucchi
/ 07/05/2025
Nell'ambito del progetto CoCreate2Innovate (parte dell’Alleanza Start For Future), iniziativa europea coordinata dall'Università di Pisa per accelerare soluzioni a sfide...
Read More
By Camilla Zucchi
/ 30/04/2025
Il National Biodiversity Future Center (NBFC) è alla ricerca di 120 giovani talenti per affrontare le grandi sfide della biodiversità...
Read More
By Camilla Zucchi
/ 29/04/2025
Mercoledì 14 maggio, ore 16.30 presso la sede del Contamination Lab Pisa, aula Mariani, ci sarà il secondo appuntamento del...
Read More
By Camilla Zucchi
/ 21/03/2025
🚀 LEARN - Programma di Apprendimento Imprenditoriale di Start for Future Start for Future ha aperto le iscrizioni per il programma...
Read More
By Camilla Zucchi
/ 25/02/2025
Torna Match & Start, il programma di pre-incubazione leader in Europa: candidati e porta la tua startup, spin-off o idea...
Read More
By Camilla Zucchi
/ 24/02/2025
Al via "60’ con..." il format che porta al centro della scena i protagonisti dell’innovazione e dell’imprenditoria. Questa edizione, organizzata...
Read More
By CLAB UNIPI
/ 21/11/2024
Weabios, startup innovativa nata dal Contamination Lab dell’Università di Pisa, è stata selezionata tra le 30 migliori aziende del Centro...
Read More
A LABORATORY
CLab Pisa aims to promote entrepreneurial culture and innovation, valuing ideas and interdisciplinarity.
It allows participants from different disciplinary fields to get to know each other and work together on common projects, developing their Soft Skills, along with planning, organizational, and communication capabilities.
Initial course reserved for master’s students, PhD students, postdoctoral students and professors who do not yet have a business idea or whose idea is currently in an embryonic state.
Advanced program structured around action-learning seminars providing invaluable support in the processes of construction, related training and development which accompany the innovative projects that will then come into being in conjunction with CLab.
The world of work is continuously undergoing rapid transformations which require the ability to combine knowledge and technical skills – the so-called hard skills, gained via subject-specific university courses – with the so-called soft skills.
A TRAINING OPPORTUNITY
The development of complementary skills in addition to those specific to a chosen course of study aims at promoting youth entrepreneurship, understood as “self-entrepreneurship – the start up of You”, and giving alumni a good grounding in the workings of the business world.
AN EXCHANGE OF EXPERIENCES
The underlying idea is that the CLab is at the centre of a cyclical innovation process that, through via the sharing of ideas and experience, can be enriched with good practices generated by other ventures or indeed other CLabs.
TECHNOLOGY TRANSFER NEWSLETTER
Stay up to date on calls and opportunities with the University of Pisa’s newsletter on Valorization and Technology Transfer