Contamination Lab Pisa 2021

CYB+ 2021

online
from 9th March to 13th May 2021

LATEST NEWS FROM CLAB

Match & Start Programme – Scadenza iscrizioni 15 Giugno 2023

🚀 Calling All Changemakers! Join the Start for Future Match & Start Programme! 🚀 Start For Future lancia il Match...
Read More

FoodStArt: 2° appuntamento con l’aperitivo di networking di CNA Pisa

2° appuntamento con FoodStArt, l'aperitivo di networking promosso dal Comitato Giovani Imprenditori di CNA Pisa rivolto ad imprenditori, junior e...
Read More

NETWORK LAB

Network Lab Contamination Lab Pisa Dalla contaminazione tra impresa ad impatto sociale, tecnologia e scienza nasce l’opportunità di abilitare politiche...
Read More

SAVE THE DATE! Programma della giornata inagurale del CLab Pisa 2023

16 febbraio 2023 ore 10:00: "Co-creare processi di innovazione per la transizione verde e digitale" Il Contamination Lab Pisa riparte...
Read More

Open call! Diventa Ambassador CLab Pisa – Scadenza 27 febbraio 2023

E' ora possibile diventare Ambassador del CLab Pisa! Il CLab Ambassador ha il compito di rappresentare la mission del Contamination...
Read More

Aperte le iscrizioni al CLab Pisa 2023

Sono aperte le iscrizioni al Contamination Lab Pisa, edizione 2023! Giunta alla sesta edizione, il percorso formativo, consolidatosi negli anni,...
Read More

Clearchain partecipa al Maker Learn Events – Maker Faire Rome – 17 novembre ore 12.00

Siamo lieti di annunciare che Clearchain, un progetto nato e sviluppato nell'ambito del Contamination Lab 2022, parteciperà all'evento online Maker...
Read More

CONTHACKT – Edizione 2022 – Scadenza 26 settembre 2022

è online il bando per la partecipazione all’ Hackathon  “CONTHACKT - Edizione 2022”, organizzata dal Contamination Lab Pisa in collaborazione con...
Read More

Il CLab piange la scomparsa della Professoressa Giovanna Mariani, Project Manager del CLab

Lo staff del Contamination Lab è addolorato per la scomparsa della Professoressa Giovanna Mariani, Project Manager e docente del Contamination...
Read More

Start for Future: MATCH & START

Sei una startup in fase iniziale? Uno studente con un argomento specifico o una conoscenza aziendale? O semplicemente appassionato di...
Read More

LE ULTIME DAL CLAB

Match & Start Programme – Scadenza iscrizioni 15 Giugno 2023

🚀 Calling All Changemakers! Join the Start for Future Match & Start Programme! 🚀 Start For Future lancia il Match...
Read More

FoodStArt: 2° appuntamento con l’aperitivo di networking di CNA Pisa

2° appuntamento con FoodStArt, l'aperitivo di networking promosso dal Comitato Giovani Imprenditori di CNA Pisa rivolto ad imprenditori, junior e...
Read More

NETWORK LAB

Network Lab Contamination Lab Pisa Dalla contaminazione tra impresa ad impatto sociale, tecnologia e scienza nasce l’opportunità di abilitare politiche...
Read More

SAVE THE DATE! Programma della giornata inagurale del CLab Pisa 2023

16 febbraio 2023 ore 10:00: "Co-creare processi di innovazione per la transizione verde e digitale" Il Contamination Lab Pisa riparte...
Read More

Open call! Diventa Ambassador CLab Pisa – Scadenza 27 febbraio 2023

E' ora possibile diventare Ambassador del CLab Pisa! Il CLab Ambassador ha il compito di rappresentare la mission del Contamination...
Read More

Aperte le iscrizioni al CLab Pisa 2023

Sono aperte le iscrizioni al Contamination Lab Pisa, edizione 2023! Giunta alla sesta edizione, il percorso formativo, consolidatosi negli anni,...
Read More

Clearchain partecipa al Maker Learn Events – Maker Faire Rome – 17 novembre ore 12.00

Siamo lieti di annunciare che Clearchain, un progetto nato e sviluppato nell'ambito del Contamination Lab 2022, parteciperà all'evento online Maker...
Read More

CONTHACKT – Edizione 2022 – Scadenza 26 settembre 2022

è online il bando per la partecipazione all’ Hackathon  “CONTHACKT - Edizione 2022”, organizzata dal Contamination Lab Pisa in collaborazione con...
Read More

Il CLab piange la scomparsa della Professoressa Giovanna Mariani, Project Manager del CLab

Lo staff del Contamination Lab è addolorato per la scomparsa della Professoressa Giovanna Mariani, Project Manager e docente del Contamination...
Read More

Start for Future: MATCH & START

Sei una startup in fase iniziale? Uno studente con un argomento specifico o una conoscenza aziendale? O semplicemente appassionato di...
Read More

OUR PODCAST

1000

PARTICIPANTS

100

PROJECTS

40000

EUROS IN PRIZES

A LABORATORY 

 CLab Pisa aims to promote entrepreneurial culture and innovation, valuing ideas and interdisciplinarity.

It allows participants from different disciplinary fields to get to know each other and work together on common projects, developing their Soft Skills, along with planning, organizational, and communication capabilities. 

THE COURSE

Initial course reserved for master’s students, PhD students, postdoctoral students and professors who do not yet have a business idea or whose idea is currently in an embryonic state.

Advanced program structured around action-learning seminars providing invaluable support in the processes of construction, related training and development which accompany the innovative projects that will then come into being in conjunction with CLab. 

The world of work is continuously undergoing rapid transformations which require the ability to combine knowledge and technical skills – the so-called hard skills, gained via subject-specific university courses – with the so-called soft skills. 

A TRAINING OPPORTUNITY 

The development of complementary skills in addition to those specific to a chosen course of study aims at promoting youth entrepreneurship, understood as “self-entrepreneurship – the start up of You”, and giving alumni a good grounding in the workings of the business world. 

AN EXCHANGE OF EXPERIENCES 

The underlying idea is that the CLab is at the centre of a cyclical innovation process that, through via the sharing of ideas and experience, can be enriched with good practices generated by other ventures or indeed other CLabs. 

PHOTO GALLERY

  • photo gallery clab 2020 home

TECHNOLOGY TRANSFER NEWSLETTER

Stay up to date on calls and opportunities with the University of Pisa’s newsletter on Valorization and Technology Transfer