
Contamination Lab Pisa 2021
CYB+ 2021
online
from 9th March to 13th May 2021
By CLAB UNIPI
/ 03/02/2023
Sono aperte le iscrizioni al Contamination Lab Pisa, edizione 2023! Giunta alla sesta edizione, il percorso formativo, consolidatosi negli anni,...
Read More
By CLAB UNIPI
/ 12/12/2022
L'ufficio europeo dei brevetti (European Patent Office- EPO), la seconda più grande organizzazione intergovernativa in Europa, lancia il programma Pan-European...
Read More
By Loredana Guarino
/ 17/11/2022
Siamo lieti di annunciare che Clearchain, un progetto nato e sviluppato nell'ambito del Contamination Lab 2022, parteciperà all'evento online Maker...
Read More
By CLAB UNIPI
/ 10/11/2022
Il Polo Tecnologico di Navacchio lancia Startup in the box, la call per startup e asprianti imprenditori con l'obiettivo di...
Read More
By Loredana Guarino
/ 25/10/2022
Federmanager Toscana, partner del Contamination Lab Pisa, ha lanciato il Contest Startup Success con l’obiettivo di promuovere la creazione di nuove imprese affiancate...
Read More
By CLAB UNIPI
/ 19/09/2022
è online il bando per la partecipazione all’ Hackathon “CONTHACKT - Edizione 2022”, organizzata dal Contamination Lab Pisa in collaborazione con...
Read More
By CLAB UNIPI
/ 13/09/2022
Dal 27 al 29 settembre 2022 ci sarà l'evento TechChill Milano con l'obiettivo di aiutare le startup a creare una...
Read More
By CLAB UNIPI
/ 02/09/2022
La CNA, Associazione di categoria che rappresenta gli artigiani e le PMI, per il sesto anno ha indetto il premio...
Read More
By CLAB UNIPI
/ 30/08/2022
E' online il Bando della 14° edizione del Premio Itwiin (ITalian Women Innovators and Inventors Network).Il Premio ITWIIN 2022 sarà...
Read More
By CLAB UNIPI
/ 05/08/2022
Le Village by CA Milan ha avviato una nuova call for ideas in collaborazione con IBSA Farmaceutici. Il bando è...
Read More
By CLAB UNIPI
/ 05/08/2022
Le Village by CA Milano ha lanciato un nuovo bando per soluzioni innovative per gli ecosistemi marini a rischio insieme...
Read More
By CLAB UNIPI
/ 02/08/2022
scadenza iscrizioni 1° settembre ore 14.00 E' online il bando per partecipare a ENAV Thinking Cup 2022, la prima sfida...
Read More
By CLAB UNIPI
/ 22/07/2022
E' online il Bando per la canditatura alla Start Cup Toscana 2022! Start Cup Toscana è la competizione che premia...
Read More
By Loredana Guarino
/ 04/11/2022
Lo staff del Contamination Lab è addolorato per la scomparsa della Professoressa Giovanna Mariani, Project Manager e docente del Contamination...
Read More
By CLAB UNIPI
/ 03/02/2023
Sono aperte le iscrizioni al Contamination Lab Pisa, edizione 2023! Giunta alla sesta edizione, il percorso formativo, consolidatosi negli anni,...
Read More
By CLAB UNIPI
/ 12/12/2022
L'ufficio europeo dei brevetti (European Patent Office- EPO), la seconda più grande organizzazione intergovernativa in Europa, lancia il programma Pan-European...
Read More
By Loredana Guarino
/ 17/11/2022
Siamo lieti di annunciare che Clearchain, un progetto nato e sviluppato nell'ambito del Contamination Lab 2022, parteciperà all'evento online Maker...
Read More
By CLAB UNIPI
/ 10/11/2022
Il Polo Tecnologico di Navacchio lancia Startup in the box, la call per startup e asprianti imprenditori con l'obiettivo di...
Read More
By Loredana Guarino
/ 25/10/2022
Federmanager Toscana, partner del Contamination Lab Pisa, ha lanciato il Contest Startup Success con l’obiettivo di promuovere la creazione di nuove imprese affiancate...
Read More
By CLAB UNIPI
/ 19/09/2022
è online il bando per la partecipazione all’ Hackathon “CONTHACKT - Edizione 2022”, organizzata dal Contamination Lab Pisa in collaborazione con...
Read More
By CLAB UNIPI
/ 13/09/2022
Dal 27 al 29 settembre 2022 ci sarà l'evento TechChill Milano con l'obiettivo di aiutare le startup a creare una...
Read More
By CLAB UNIPI
/ 02/09/2022
La CNA, Associazione di categoria che rappresenta gli artigiani e le PMI, per il sesto anno ha indetto il premio...
Read More
By CLAB UNIPI
/ 30/08/2022
E' online il Bando della 14° edizione del Premio Itwiin (ITalian Women Innovators and Inventors Network).Il Premio ITWIIN 2022 sarà...
Read More
By CLAB UNIPI
/ 05/08/2022
Le Village by CA Milan ha avviato una nuova call for ideas in collaborazione con IBSA Farmaceutici. Il bando è...
Read More
By CLAB UNIPI
/ 05/08/2022
Le Village by CA Milano ha lanciato un nuovo bando per soluzioni innovative per gli ecosistemi marini a rischio insieme...
Read More
By CLAB UNIPI
/ 02/08/2022
scadenza iscrizioni 1° settembre ore 14.00 E' online il bando per partecipare a ENAV Thinking Cup 2022, la prima sfida...
Read More
By CLAB UNIPI
/ 22/07/2022
E' online il Bando per la canditatura alla Start Cup Toscana 2022! Start Cup Toscana è la competizione che premia...
Read More
By Loredana Guarino
/ 04/11/2022
Lo staff del Contamination Lab è addolorato per la scomparsa della Professoressa Giovanna Mariani, Project Manager e docente del Contamination...
Read More
A LABORATORY
CLab Pisa aims to promote entrepreneurial culture and innovation, valuing ideas and interdisciplinarity.
It allows participants from different disciplinary fields to get to know each other and work together on common projects, developing their Soft Skills, along with planning, organizational, and communication capabilities.
Initial course reserved for master’s students, PhD students, postdoctoral students and professors who do not yet have a business idea or whose idea is currently in an embryonic state.
Advanced program structured around action-learning seminars providing invaluable support in the processes of construction, related training and development which accompany the innovative projects that will then come into being in conjunction with CLab.
The world of work is continuously undergoing rapid transformations which require the ability to combine knowledge and technical skills – the so-called hard skills, gained via subject-specific university courses – with the so-called soft skills.
A TRAINING OPPORTUNITY
The development of complementary skills in addition to those specific to a chosen course of study aims at promoting youth entrepreneurship, understood as “self-entrepreneurship – the start up of You”, and giving alumni a good grounding in the workings of the business world.
AN EXCHANGE OF EXPERIENCES
The underlying idea is that the CLab is at the centre of a cyclical innovation process that, through via the sharing of ideas and experience, can be enriched with good practices generated by other ventures or indeed other CLabs.
TECHNOLOGY TRANSFER NEWSLETTER
Stay up to date on calls and opportunities with the University of Pisa’s newsletter on Valorization and Technology Transfer